Intervento di aumento seno
Avere il seno delle dimensioni desiderate è il sogno di milioni di donne nel mondo. Ogni anno si eseguono in effetti centinaia di migliaia di intervenenti per l’aumento del seno attraverso l’inserimento di protesi mammarie. Una casistica così imponente è molto rara per una procedura chirurgica. E’ possibile affermare di conseguenza che la tecnica di mastoplastica additiva è particolarmente studiata e quindi presenta una buon grado di sicurezza.
Paziente adatta all’aumento del seno
La procedura di chirurgia estetica mammaria è eseguita in donne che presentano una dimensione delle mammelle non soddisfacente oppure hanno un seno svuotato. Le caratteristiche della paziente per la mastoplastica additiva sono le seguenti (in ordine di importanza):
- seno troppo piccolo
- seno svuotato
- seno asimmetrico
La procedura per l’aumento del seno con l’inserimento di protesi mammarie si chiama mastoplastica additiva (www.pallaoro.it/mastoplastica-additiva.html)
Simbolo della maternità e attributo dall’ alta carica erotica, il seno subisce nel corso della vita continue evoluzioni che coinvolgono il versante endocrinologo, estetico, sessuologico e psicologico. Dall’adolescenza alla menopausa, ecco affrontati negli specifici ambiti i grandi temi che riguardano una zona così bella e delicata: il seno. Un bene di cui ogni donna deve imparare a prendersi cura, sin dalla più giovane età.
Chirurgia estetica: aumento del seno
Gli interventi più richiesti dalle donne
La chirurgia estetica offre moltissimi interventi finalizzati ciascuno alla correzione di specifici inestetismi. Grazie allo sviluppo tecnologico e all’ingresso di strumenti all’avanguardia sempre più spesso le procedure diventano più sicure e meno invasive. Tra gli interventi più gettonati dal mondo femminile possiamo con certezza elencare l’intervento di liposuzione adipe, la mastoplastica additiva e la rinoplastica del naso.